21 dicembre 2015

IL RISCALDAMENTO TELEGESTITO PUO' PORTARE AD UN SENSIBILE RISPARMIO ENERGETICO ?





La sostituzione delle vecchie caldaie con i generatori di nuova concezione concretizzano i risparmi di combustibile/energia elettrica tanto desiderati.
Nelle svariate soluzioni impiantistiche adottabili oltre alla scelta dei materiali e delle case produttrici è possibile installare dei componenti in grado di garantire un risparmio in termini di energia riducendo o modificando i parametri di funzionamento di un generatore di calore.
Questa opzione è applicabile in quelle situazioni in cui il proprietario dell’appartamento (nel caso di impianti autonomi) o il manutentore di un impianto centralizzato (condominio/uffici, etc) per diverse ore del giorno vuole modificare i settaggi dell’impianto termico e ottenere un sensibile risparmio energetico.
Un esempio esplicativo è il condominio dotato di corpi scaldanti del tipo radiatori con funzionamento a classici orari, installando un sistema di telegestione è possibile variare in remoto l’andamento dell’impianto in qualsiasi momento.
Il sistema prevede il montaggio di una centralina con relative sonde di temperatura direttamente in centrale termica, garantendo la variazione in remoto delle impostazioni di temperatura voluta dal generatore nonché orari di funzionamento e relativi funzionamenti.
In remoto e non più localmente il gestore/manutentore dell’impianto termico sarà in grado di monitorare eventuali allarmi di malfunzionamento ed impostare tutti i parametri necessari a perseguire l’ottenimento del risparmio voluto mediante semplici settaggi mediante i programmi forniti dal fornitore dell’apparecchiatura.



Nessun commento:

Posta un commento