L’installazione di un contatore di calore in una centrale termica deve
necessariamente rispettare i requisiti tecnici all’impiego e le disposizioni
del costruttore in termini di installazione affinché mantenga nel tempo la sua
capacità di contabilizzazione e funzionamento.
Il contatore va installato sulla tubazione di ritorno dello
specifico impianto rispettando la direzione di flusso segnata sul corpo e se
possibile, inserendo due valvole di intercettazione in modo da garantirne la possibile
manutenzione in caso di necessità.
E’ opportuno installare a monte del contatore un filtro per
evitare che la sporcizia ed i fanghi presenti nell'impianto vadano a
depositarsi all’interno della turbina compromettendo la precisione ed il
corretto funzionamento dello strumento.
Tale filtro deve essere pulito dopo un paio di giorni dalla prima
accensione dell'impianto e periodicamente almeno una volta all'anno o secondo
necessità.
È opportuno prevedere, a monte del contatore ed a valle, dei
tratti di tubazione rettilinea in funzione del diametro del contatore stesso come
richiesto dalla casa costruttrice.
Sono sconsigliate riduzioni di diametro sia a monte che a valle
del contatore.
Nessun commento:
Posta un commento