5 aprile 2016

È POSSIBILE SOSTITUIRE L’INSERTO DELLA VALVOLA TERMOSTATICA



A seguito dell’installazione delle valvole termostatiche sui radiatori, in alcuni casi, se richiesto per garantirne il corretto funzionamento, occorre provvedere alla loro manutenzione sostituendo il gruppo otturatore o semplicemente pulendo la sede del vitone.
Per eseguire l’operazione, non è indispensabile né svuotare l’impianto, né scollegare la valvola dal radiatore.
Questa lavorazione in massima sicurezza è attuabile tramite l’utilizzo di un apposito estrattore di tipo meccanico, un dispositivo definirei del tipo a “tenuta” che viene montato direttamente sulla valvola così da rendere possibile la sostituzione del suo inserto in qualsiasi momento, anche durante il funzionamento dell’impianto di riscaldamento in stagione termica, così operando si ottimizzano sia i tempi di intervento che l’impatto economico verso il Cliente.
Prima di eseguire questa attività è opportuno verificare tramite il costruttore o il proprio rivenditore di fiducia l’esistenza in commercio sia dello specifico estrattore della valvola termostatica installata sia dei kit di vitoni da sostituire in modo da garantirne il loro approvvigionamento.
Alcune case costruttrici producono un accessorio che abbinato all’estrattore permette la misurazione della pressione differenziale o statica della valvola chiusa.


Nessun commento:

Posta un commento